Sessioni individuali.
Percorsi individuali di consapevolezza e cammino interiore — Yōko Tatiana Venturini
Sessioni individuali per la crescita personale e il cammino interiore, con un approccio radicato nelle tradizioni sapienziali del bacino mediterraneo e mediorientale, verso la consapevolezza, trasformazione e/o cura di sé.
In questo percorso non si cercano visioni o esperienze straordinarie. Si cercano verità, pace interiore e unità con ciò che è.
Con umiltà e curiosità, restiamo presenti alla vita concreta:
il cammino si svolge nel mondo, non fuori da esso.

Ritornare a sé
Cura di sé, trasformazione, realizzazione. Coltivare benessere, sviluppare consapevolezza, ritrovare il centro.
In ogni vita possono aprirsi fasi in cui emerge il bisogno di ritrovare il proprio centro. Può sembrare paradossale, ma proprio nella ferita si nasconde spesso l'opportunità di cambiare sguardo e attraversare nuove soglie di consapevolezza. Le crepe che si formano nelle nostre certezze ci costringono a rivedere ciò che credevamo stabile: il bisogno di controllo, le aspettative sugli altri, i ruoli appresi.
Maestri come Cristo e Buddha — e molte altre tradizioni sapienziali — definiscono questi elementi veleni interiori, sostanze che avvelenano corpo e mente quando restano inconsapevoli, ma possono essere trasformati in medicina.
La crisi come passaggio di trasformazione
Quando le strutture interiori iniziano a cadere, nasce ciò che chiamiamo crisi – dal greco krino, “separare”. È quel momento delicato in cui possiamo distinguere ciò che è essenziale da ciò che è superfluo.. Nella tradizione cabalistica questa pratica si chiama birur (בירור): setacciare, vagliare, chiarire.
È una pratica antica, un'arte interiore: separare il nucleo vivo dalle immagini di superficie. In un tempo in cui l’apparenza spesso prevale sulla sostanza, ritornare al centro diventa un gesto di verità. Il nostro centro interiore è indistruttibile: anche se coperto da maschere e ruoli, resta adamantino, in attesa di essere ritrovato.
La trasformazione
Il cammino di trasformazione richiede impegno, va detto chiaramente.
Come un seme che diventa germoglio, o un bruco che si fa farfalla: richiede tempo, fiducia, costanza. Può iniziare da una spinta interiore (ricerca, chiamata spirituale, curiosità) oppure da una frattura improvvisa (un evento inaspettato, una crisi, un cambiamento nelle relazioni, una malattia, una perdita).
Qualunque sia l’origine, la domanda resta: ne vale la pena? La risposta è sì, vale più della fatica, perché è la strada della propria fioritura.
Come lavoro
Ti accompagno con presenza e attenzione lungo un percorso che nasce dal dialogo tra ascolto, consapevolezza e trasformazione.
Il mio approccio si fonda sulle tradizioni sapienziali del Medioriente e del bacino mediterraneo, integrate con pratiche corporee, meditative e simboliche.
Offro un modello sartoriale, uno spazio dedicato all’esplorazione sincera di ciò che vivi. Durante le sessioni lavoriamo con l’ascolto del corpo e delle emozioni, il respiro consapevole, la meditazione personalizzata, il riconoscimento delle dinamiche interiori e l’armonizzazione dello stile di vita.
Le sessioni hanno cadenza morbida — solitamente una o due volte al mese — per lasciare spazio all’integrazione. Ogni percorso è personalizzato, nel rispetto della tua unicità, dei tuoi tempi e delle tue risorse. Non sono qui per guidarti dall’alto, ma per camminare accanto a te, con attenzione e rispetto. Il mio compito è aiutarti a portare alla luce il meglio di te, a riconoscere i tuoi strumenti interiori e a rafforzare il tuo equipaggiamento per la vita.
Cosa ricevi durante il percorso
- Dare nome e senso a ciò che stai vivendo, anche quando è confuso o doloroso
- Riconoscere le dinamiche interiori che ti condizionano, e imparare a trasformarle
- Coltivare una presenza più radicata, capace di abitare il quotidiano con lucidità e cuore
- Ricevere pratiche su misura (respiro, meditazioni, visualizzazioni, simboli, scrittura) per nutrire la tua consapevolezza
- Accogliere orientamenti pratici legati allo stile di vita, al corpo, al ritmo personale
- Ritrovare la dimensione spirituale nella vita di tutti i giorni, senza dogmi né idealizzazioni: come presenza viva, come ascolto, come alleanza con il senso profondo
Modalità
-
online: via Zoom (anche per chi risiede all'estero, in lingua italiana)
-
in presenza: Padova (zona centro)
-
tempi di attesa: circa dieci giorni
-
pagamento: bonifico bancario
da 65 euro

Inviare la distinta di pagamento via email a yokotatianaventurini@gmail.com, unitamente ai dati di chi ha emesso il bonifico (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza). I dati sono necessari per emettere ricevuta a norma di legge, diritto di recesso entro 14 giorni dall’acquisto. Disclaimer: le sessioni non hanno valenza psicologica, clinica o medica, riguardano il benessere globale dal punto di vista della consapevolezza e della spiritualità.
Essere motivati è il primo passo, sapere che tutto
avviene con la tua partecipazione è fondamentale
Questo percorso
fa per te se
Senti il bisogno di ritrovare un centro interiore stabile e autentico
Sei disponibile ad ascoltarti in profondità, con curiosità e rispetto
Vuoi sviluppare maggiore consapevolezza e presenza nella vita quotidiana
Sei disposto/a a procedere per piccoli passi, senza rincorrere la perfezione
Cerchi un cammino spirituale concreto, che nutra la tua relazione con il senso, il sacro, la comunità
Vuoi essere accompagnato/a senza dipendere: con responsabilità, libertà e fiducia reciproca

"sii il cambiamento che
vuoi vedere nel mondo"
M. Gandhi
Questo percorso
non fa per te se
Ti aspetti risultati immediati o soluzioni preconfezionate
Pensi che il cambiamento debba venire dagli altri (o solo dalla guida)
Cerchi un’esperienza spettacolare, estrema o solo emozionale
Non desideri metterti in discussione o accogliere nuove prospettive
Cerchi una pratica “alternativa” ma senza radicamento, impegno o integrazione reale