Riflessologia Plantare Integrata ®
Il piede è il punto che collega il nostro corpo a terra, luogo dove l’energie sottili, i pensieri, i talenti si manifestano nella concretezza della materia.
C’è un legame diretto tra piedi e cervello. Infatti, stimolando punti precisi con tecniche specifiche si comunica dal piede direttamente con precise aree cerebrali che governano organi, apparati, capacità di elaborazione e molto altro. Dai piedi alla testa, un legame circolare. Il corpo ritrova la sua sintonia in base a come il piede riceve gli stimoli, per questo un trattamento di riflessologia è un momento di meditazione e di ascolto profondo, non un gesto meccanico. E’ ricco della presenza e della limpidezza degli intenti che l’operatore porta nell’atto di aver cura, è un viaggio nelle profondità dell’altro. Trattando un piede arrivano immagini, emozioni, ricordi, ecco perchè è un atto semplice e straordinario allo stesso tempo
La riflessologia non ha una datazione né può essere attribuita ad un periodo storico preciso o una popolazione. Gli Indiani d’America la appresero dal popolo Incas; la medicina tradizionale cinese fa riferimento, in testi antichi di cinquemila anni, a trattamenti riflessi; per gli egizi era di prassi tra le antiche cure mediche.
Il più antico reperto storico è proviene dall’Egitto dalle necropoli di Saqquarah datato tra il 2500 e il 2300 a.C. Il papiro, ritrovato nella tomba di un medico, mostra due uomini di carnagione scura che applicano un trattamento plantare a due persone di carnagione più chiara. Si presume che la medicina fosse così avanzata da attrarre l’interesse e la stima delle popolazioni circostanti e che ci fosse un rispetto condiviso tra culture diverse.
La riflessologia è studiata in tutto il mondo con approcci differenti che la rendono una disciplina trasversale, naturale e molto efficace.
A chi è rivolto:
- a chi desidera una formazione professionale
- ad operatori olistici che desiderano specializzarsi
- a chi ha un interesse amatoriale e vuole prendersi cura di sè, sviluppando una maggiore consapevolezza del proprio corpo
Rilascio crediti di aggiornamento professionale CFP 192

Programma del corso
1 W.E
- Storia della Riflessologia
- Struttura e morfologia del piede
- Tecniche di tocco e manipolazione
- Le zone del corpo, concetto di zona riflessa
- I cinque elementi secondo la MTC
- Elemento acqua e zone riflesse
- Trattamento e applicazioni pratiche
2 W.E
- I cinque elementi, zone riflesse, sistemi e apparati
- Ripasso acqua e zone riflesse
- Elemento terra e zone riflesse
- Elemento legno e zone riflesse
- Elemento metallo e zone riflesse
- Trattamento e applicazioni pratiche
3 W.E.
- Ripasso acqua, terra, legno, metallo e zone riflesse
- Elemento fuoco e zone riflesse
- Tecniche di emergenza
- Senso della malattia e concetto di dolore
- Trattamento e applicazioni pratiche
4 W.E
- Trattamenti combinati tra elementi, organi, apparati
- Come creare un protocollo
- Trattamento e applicazioni pratiche
- Post tecniche
Per chi desidera l’attestato di formazione è previsto un esame finale teorico-pratico